Aggiornamento sul decennale di Vithoulkas Compass, che segna un'epoca

Gentili utenti VC e appassionati di omeopatia,
questo importante aggiornamento VC segna l'anniversario del progetto VithoulkasCompass:
10 anni di lavoro per creare il miglior software per l'omeopatia, per il futuro di questa pratica unica.
Sin dall'inizio l'obiettivo è stato quello di partire dai principi e portare avanti ciò che funziona davvero nell'omeopatia. Per assistere i professionisti nel loro compito più importante: individuare il rimedio corretto e produrre risultati positivi reali per la salute dei loro clienti.
Con questo storico aggiornamento per la prima volta forniamo dati statistici su larga scala ricavati dalla community di utenti VC.
È un ulteriore passo avanti verso un modello di pratica dell'omeopatia più affidabile e basato sulle evidenze e siamo fiduciosi che supporterà in modo significativo tutti gli omeopati nell'utilizzare il Repertorio.
Un aggiornamento storico per VC
La prima applicazione in assoluto dell'analisi statistica su larga scala sul Repertorio omeopatico.
VithoulkasCompass ora include 3 versioni diverse e molto utili del suo acclamato Repertorio! Ciascuna con un diverso livello di conferma.
Il Repertorio VC già ampiamente confermato, a basso rumore, è stato integrato da altre 2 sue versioni, che sono il prodotto dell'analisi di oltre 1 milione di analisi di casi negli ultimi 10 anni di attività di VC.
L'analisi di conferma ha preso in considerazione gli esiti riportati delle prescrizioni, dopo aver utilizzato criteri importanti per selezionare le segnalazioni più affidabili. Va notato che gli esiti riportati non costituiscono prove scientificamente valide.
La pratica omeopatica si è sempre basata sull'utilizzo di evidenze empiriche collettive e su questa falsariga, utilizzando la tecnologia e Internet, le nuove versioni del Repertorio portano agli utenti VC queste evidenze empiriche analizzate e "distillate".
La prima nuova versione, C+, comprende le rubriche che sono state utilizzate e per le quali esiste segnalazione che esse hanno contribuito ad almeno un esito positivo di un caso segnalato in passato. Non comprende rubriche inutilizzate e rubriche per le quali non esiste segnalazione alcuna che esse hanno contribuito all'esito positivo di un caso negli ultimi 10 anni.
La seconda nuova versione del repertorio, C++, è una versione più filtrata del repertorio VC che comprende solo rubriche per le quali esistono ripetute segnalazioni che esse hanno contribuito positivamente agli esiti del caso. È sicuramente uno dei repertori più confermati oggi disponibili e il primo nel suo genere. È piccolo, con circa 7500 rubriche, ma contiene tutte le rubriche che hanno dimostrato di essere chiaramente di valore nella pratica dell'omeopatia.
Questi 2 nuovi sotto-repertori sono stati valutati da omeopati esperti e si sono rivelati un ottimo strumento per l'analisi dei casi e la selezione delle rubriche su cui essi si basano.
Possono essere selezionati momentaneamente, con un clic del mouse o con i tasti di scelta rapida. Inoltre, è possibile visualizzare lo stato di ogni rubrica nel Repertorio VC completo, in modo da individuare facilmente le rubriche C+ e C++.
Per il team VC il progetto C+/C++ è una pietra miliare, dopo 10 anni di attività, per portare avanti il prodotto di una notevole mole di lavoro basata sulla visione che ha dato l'avvio a Vithoulkas Compass. È anche una testimonianza della visione di George Vithoulkas, che è il principale propugnatore del fondare la pratica dell'omeopatia su dati affidabili e confermati.
Ci auguriamo che segni l'inizio di una nuova era nell'omeopatia.
Analisi della ricerca: uno strumento unico che aiuta a individuare il rimedio richiesto
Per produrre sull'istante un'analisi del rimedio per qualsiasi ricerca nel Repertorio! Per vedere chiaramente le rubriche che spiccano e confrontare i rimedi che potrebbero essere la scelta ideale
Ora qualsiasi risultato di ricerca può essere analizzato in modo da mostrare i rimedi prevalenti del tema di ricerca, i loro sintomi chiave, le rubriche in cui questi rimedi sono preminenti e tutte le altre rubriche che comprendono questi rimedi. È a tutti gli effetti un "cervello" algoritmico digitale molto simile al "cervello" dell'analisi dei casi VC.
Lo studio della pratica dell'omeopatia e la collaborazione con un alto numero di professionisti esperti ha portato allo sviluppo di questo strumento unico, che fornisce una visione molto più approfondita durante la ricerca del rimedio idoneo. L'utente può cercare qualsiasi termine del Repertorio, come "ansia", "distensione addominale", "mare" e quindi eseguire rapidamente un'analisi che mostrerà tutti i rimedi correlati, nell'ordine di importanza per questi temi.
Sin dai primi test di questa funzionalità, gli utenti sono apparsi molto entusiasti del valore dell'analisi della ricerca.
È un nuovo primato per VC e per la nostra visione di ricerca e innovazione continue al servizio della community di omeopati.
Nuova versione di repertorio 6
La nuova versione di Repertorio VC ora comprende 7400 nuove aggiunte e correzioni. Il nostro team esegue integrazioni giornaliere, dopo un'attenta analisi delle fonti e la consultazione di omeopati esperti e di George Vithoulkas. Dopo più di 10 anni e centinaia di migliaia di aggiunte e correzioni, il Repertorio VC è diventato lo standard di fatto per una vasta community di omeopati che ne apprezzano l'affidabilità e la qualità.
Cogliamo l'occasione per ringraziare per la loro fiducia tutti coloro che negli ultimi 10 anni si sono avvicinati a VC.
Il team VC continuerà con la stessa passione a sostenere la pratica di ogni omeopata.
Ci auguriamo che la nuova versione sia di suo gradimento e come sempre accogliamo con favore commenti e suggerimenti.